


Ogni artigiano sa che l’assoluta priorità è la perfezione. Questo spiega perchè ogni passaggio del processo costruttivo è da tre a cinque volte più lungo e perchè il laboratorio Shigeru è un luogo d serenità e profonda concentrazione. Se esiste un segreto dietro il potente suono del pianoforte a coda Shigeru, è questo luogo tranquillo dove a cuore, mente e spirito viene dato il tempo di respirare e la libertà di elevarsi.

Quando si seleziona l’abete per la tavola armonica, il mogano per i martelli o l’acero per il ponte, il materiale scelto per ogni singola parte di un pianoforte pregiato deve essere perfetto per l’uso a cui è destinato. Gli artigiani Shigeru hanno alle spalle anni di perfezionamento di questa non comune capacità di distinguere tra soddisfacente e sublime. E’ questa venerabile saggezza, questa intuizione che si percepisce in ogni nota del pianoforte Shigeru.

Mentre i nostri metodi, dall’origine antica, vengono applicati con rispetto e diligenza, gli artigiani Shigeru adottano le più moderne tecnologie per perfezionare l’arte del pianoforte. La nostra stanza anecoica consente l’analisi completa del puro suono. Materiali all’avanguardia migliorano la stabilità e la consistenza del tocco. Strumenti di progettazione digitale ottimizzano la costruzione e le prestazioni di ogni componente.
Nei mondo dei pianoforti, non è possibile fermarsi agli allori del passato. Per sua stessa natura il pianoforte Shigeru è sinonimo di progresso e visione del futuro.